Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Norme editoriali
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Call for Papers
  • Altre Riviste
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 6 N. 7 (2014): L'Italiano giovane. Dalla lettura alla riscrittura

V. 6 N. 7 (2014): L'Italiano giovane. Dalla lettura alla riscrittura

numero monografico a cura di Monica Longobardi e Margherita Ghetti

 

Pubblicato: 08-11-2014

COPERTINA INDICE EDITORIALE

  • Indice del volume

    i-iii
    • PDF

ARTICOLI

  • Presentazione del volume

    Monica Longobardi
    1
    • PDF
  • Quando la Filologia si diverte

    Monica Longobardi
    2-40
    • PDF
  • Leggere e scrivere nella scuola dell'obbligo: un'avventura alla scoperta del mondo o un viaggio organizzato?

    Luciana Bellatalla
    41-57
    • PDF
  • L'italiano delle letture dei "giovani adulti" tra tempo libero e scuola

    Matteo Viale
    58-74
    • PDF
  • Leggere giovane: cosa leggono i ragazzi di oggi? La richiesta e l'offerta libraria per i giovani,dal punto di vista del lavoro in biblioteca

    Laura Chiodi
    75-90
    • PDF
  • Piccoli cronopifici crescono. Ludiche istruzioni per rigorosi giochi linguistici

    Ilaria Rizzo
    91-106
    • PDF
  • Quando Filologia sposa Fantasia: un carteggio "inedito" tra Chrétien de Troyes e Vázquez Montalbán

    Chiara Zannini
    107-159
    • PDF
  • “Al Ludo! Al Ludo!” Appunti di scrittura creativa per la scuola primaria

    Margherita Ghetti
    160-198
    • PDF
  • La scrittura che cura: “...Ho nuotato fino alla riga”

    Anna Giuditta Di Diodoro
    199-209
    • PDF
  • Fatta di lettere, e non di mura, è la letteratura. Oulipiens a quarant’anni

    Monica Longobardi
    210-254
    • PDF

ABSTRACT

  • Abstracts

    255-259
    • PDF

AUTORI

  • Autori

    260-262
    • PDF

ISSN

ISSN: 2038-1034

Lingua

  • Italiano
  • English

cc

Licenza Creative Commons

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
 
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.