Il “puro disegno” di Liceo, da Gentile al Liceo Matematico
DOI:
https://doi.org/10.15160/adfd.v14i24.2588Parole chiave:
liceo matematico, riforma Gentile, matematica e culturaAbstract
Il Liceo di Giovanni Gentile nasce da una idea ben precisa: un percorso di formazione centrato sulla cultura classica occidentale. Da questa scuola sono usciti i più importanti matematici italiani degli ultimi cent’anni. Ripercorrendo la storia di questa idea, con i suoi forti presupposti ideologici e i suoi limiti, l’articolo arriva a inquadrare l’esperienza di “Liceo Matematico” che si sta sviluppando in questi anni.
Downloads
Pubblicato
31-12-2022
Fascicolo
Sezione
ESPERIENZE E RIFLESSIONI DIDATTICHE
Licenza
Copyright (c) 2023 Annali online della Didattica e della Formazione Docente

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.